Birreria Pedavena Piazza Fiera, 13 38100 Trento |
La produzione della birra, un'Arte anticaI princìpi fondamentali nella produzione della birra hanno subito variazioni minime dal medioevo ad oggi; gli amidi di malto d'orzo vengono convertiti in zuccheri fermentabili con l'aggiunta di acqua bollente, ottenendo un mosto che viene bollito con luppolo per dare alla birra quel particolare retrogusto leggermente amaro. Segue il raffreddamento e successivamente l’aggiunta di lievito nei tini di fermentazione, per trasformare gli zuccheri di malto contenuti nel mosto in alcol e anidride carbonica. Una seconda fermentazione ha luogo negli appositi tini raffreddati, che portano la birra a maturazione. Ora la birra è pronta per il consumo. La produzione della birra è un'arte che solo un ottimo mastro birrario può esprimere al meglio. Il nostro impegno è mantenere sotto stretto controllo la qualità e le dosi degli ingredienti, sempre freschi e naturali, i tempi e le temperature nelle varie fasi di produzione, utilizzando antiche ricette tradizionali.
9. Dopo il periodo di fermentazione, il mosto viene passato nei tini di maturazione dove resterà per circa quattro settimane, durante le quali il mastrobirraio controllerà tempi e temperature. Il mosto diventa così birra... 10. ...che può essere filtrata oppure... 11. ...Mandata direttamente nei serbatoi di stoccaggio in attesa di essere consumata o imbottigliata.
Ingredienti selezionatiL’antica legge del 1516 emanata da Guglielmo lV duca di Baviera, stabilì quali dovessero essere gli ingredienti utilizzabili per la produzione della birra: orzo germinato, luppolo, lievito ed acqua; nasceva così il famoso decreto sulla purezza della birra “Reinheitsgebot”. Oggi è ancora così e tali ingredienti vengono da noi scrupolosamente selezionati e controllati. La cura di tutti i dettagli fa di Lag’s una birra di alta qualità con un gusto superiore.
|